venerdì 1 luglio 2011

Fondazione Joan Mirò

Creata nel 1981 dallo stesso Mirò, la fondazione voleva essere un centro di aggregazione e di studio dell' arte contemporanea. In essa sono custodite più di 5000 disegni, centinaia di opere grafiche, 200 dipinti, 150 sculture e 9 arazzi, a testimoniare la poliedricità di Joan Mirò.
Lo stesso edificio in cui la fondazione viene ospitata, che si trova a Barcellona, sembra rispecchiare il gusto artistico di Mirò
S tratta infatti di un blocco  in cemento armato a vista, opera di Josep Lluis Sert, strutturato attorno a 2 giardini con sculture di Mirò e alberi mediterranei.


All' interno, una parte è riservata a mostre temporanee e una altra  alla collezione.
Quì vengono illustrate la vita e le opere di Mirò,  e
lcuni progetti da lui elaborati per l' esposizione universale di Parigi del 1927.
Ancora, sempre in questa parte dell' edificio, troviamo la collezione grafica e pittorica.
Se site stanchi e avete bisogno di riposare 10 minuti, senza spostarsi troppo, consigliamo il Cafè de La Fundacio Mirò, all' interno della struttura, con caffetteria
elegante e confortevole.



La stessa visione artistica viene riservata alla struttura che ospita la fondacio Joan Mirò, realizzata da Josep Lluis Sert. Questa consta di  un blocco in cemento armato a vista, strutturato attorno a 2 cortili nei queli alcune sculture dell' artista si affiancano ad alberi mediterranei. All' interno una parte è destinata a mostre temporanee e l' altra alla collezione Mirò. In quest' ultima viene illustrata la vita e l' opera di Mirò, oltre ai progetti elaborati dallo stesso per l' esposizione  universale di Parigi del 1927 e per il quartiere di "La Defense, sempre a Parigi.
Dall' insieme si può notare la calda passione di Mirò  per i colori e le forme, influenza originaria del Fauvisme e Cesanne. Col colore Mirò riusciva a trasmettere lo stato d' animo delle persone e delle cose, dando quasi vita autonoma anche al quotidiano di semplici oggetti.

Nessun commento:

Posta un commento